Scopri tutte le ricette
Dall'antipasto al dolce, una raccolta di ricette gustose e salutari!
Clicca quiLe roselline sono un vortice di dolcezza molto veloci da realizzare, semplicemente ricavando strisce di pasta sfoglia da spennellare con confettura di albicocche e foderare con sottili fettine di mele. Seguite passo passo la ricetta per scoprire come ottenere l'effetto finale: tante piccole roselline di sfoglia e mele, da cuocere poi al forno spolverizzate con zucchero a velo, per renderle dolci e fragranti!
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Facebook e
Twitter e metti il Like alla nostra pagina :)
L'hai provata e ti è venuta bene? Fotografa il piatto e posta la tua foto!
Conservate le roselline di sfoglia e mele sotto una campana di vetro o coperte con pellicola trasparente per 2-3 giorni.
Queste raffinate roselline si possono realizzare anche con altra frutta, fettine di pere o di pesche ad esempio, abbinandole alla confettura che più amate!
1. Per preparare le roselline di sfoglia e mele iniziate a porre sul fuoco un pentolino colmo d'acqua, poi passate a pulire le mele: tagliatele a spicchi, privatele del torsolo con un coltello o con l'apposito attrezzo. Poi tagliate le mele a fettine molto sottili.
2. Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, versate le mele e fatele bollire per 1 minuto, fino a quando non si saranno ammorbidite senza sfaldarsi. Poi spegnete il fuoco, scolatele e lasciatele raffreddare. A questo punto potete passare al colino la confettura di albicocche, per renderla più cremosa (è un passaggio facoltativo).
3. Utilizzando un taglia pasta liscio ricavate da ogni sfoglia 6 strisce di pasta larghe circa 5 cm. Spennellate ciascuna striscia con la confettura di albicocche, tamponate le fettine di mela con un foglio di carta assorbente e adagiatele lungo ciascuna striscia, leggermente sovrapposte: la parte con la buccia dovrà strabordare da uno dei lati della striscia di pasta sfoglia.
4. Ora ripiegate la restante striscia di pasta sfoglia sulle mele e arrotolatela su se stessa partendo da una delle due estremità più strette; fissate bene l'ultima parte e avrete così composto una rosellina.
5. Sistemate ogni rosellina all'interno di uno dei fori dello stampo, e quando le avrete ultimate spolverizzate con lo zucchero a velo. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 45 minuti. Una volta cotte, sfornate le roselline di sfoglia e mele, e prima che siano fredde sformatele, altrimenti raffreddandosi lo zucchero tenderà a solidificare e potrebbe risultare difficile staccarle.
Dall'antipasto al dolce, una raccolta di ricette gustose e salutari!
Clicca quiPer Alfred Vogel l'alimentazione, base per la nostra salute, è sempre stata essenziale. Ma che cos'è il cibo sano?
La dieta sana secondo A. Vogel