Scopri tutte le ricette
Dall'antipasto al dolce, una raccolta di ricette gustose e salutari!
Clicca quiIl risotto alla melagrana è un insolito primo piatto, gustoso e genuino. La melagrana è un frutto tipico della stagione autunnale, si classifica fra i frutti più ricchi di antiossidanti ed è ricchissimo di vitamina C, perfetto quindi per contrastare i primi malanni di stagione. Il gusto dolce e acidulo del melograno sarà smorzato dalla mantecatura finale di burro e parmigiano.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Facebook e
Twitter e metti il Like alla nostra pagina :)
L'hai provata e ti è venuta bene? Fotografa il piatto e posta la tua foto!
1. Sgranate la melagrana, facendo attenzione a non staccare parti di buccia. Frullate due terzi dei chicchi ottenuti e conservate i rimanenti. Filtrate il liquido ottenuto attraverso un colino a maglie fitte.
2. In una padella fate rosolare la cipolla tritata nell'olio, aggiungete il riso e fate tostare.
3. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l'alcol per pochi minuti.
4. Bagnate con il succo di melograno e lasciate cuocere. Quando il liquido si è assorbito bagnate con il brodo vegetale. Portate a termine la cottura lasciando il chicco di riso leggermente al dente. Spegnete il fuoco e mantecate con il burro e il parmigiano poi servite decorando con i chicchi di melagrana rimasti.
Servite caldissimo.
Dall'antipasto al dolce, una raccolta di ricette gustose e salutari!
Clicca quiPer Alfred Vogel l'alimentazione, base per la nostra salute, è sempre stata essenziale. Ma che cos'è il cibo sano?
La dieta sana secondo A. Vogel