Scopri tutte le ricette
Dall'antipasto al dolce, una raccolta di ricette gustose e salutari!
Clicca quiUn piatto ricco di proteine e povero di calorie, ottimo anche accompagnato da riso bollito. Al posto delle capesante è possibile utilizzare filetti di pesce tagliato a fettine.
Le capesante fresche o leggermente cotte hanno una carne chiara e saporita che si scioglie sulla lingua a differenza di altri tipi di molluschi, inoltre sono ricche in proteine, contengono iodio e sono povere di calorie.
1. Scaldare leggermente l'olio. Passare i semi di anice nel mortaio e tostarli nell'olio. Grattugiare la buccia del lime, spremere il succo e aggiungerlo continuando a girare. Tagliare il peperoncino a metà per il lungo, togliere i semi, tritarlo e aggiungerlo insieme al brodo granulare Herbamare. Aggiustare con salsa di soia e pepe e mescolare bene. Coprire con pellicola trasparente e tenere da parte.
Lavare e asciugare le capesante e se grandi tagliarle a metà.
2. Riscaldare il forno a 220°C, Disporre il rosmarino in una teglia. Tagliare il porro in bastoncini da 8-10 cm e poi a metà, disporre nella teglia con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Tagliare le cipolline della stessa lunghezza e aggiungere la parte bianca nella teglia. Distribuire ¾ dell' olio al lime e anice. In una ciotola, mischiare la parte verde dei porri e le capesante con il restante olio, e lasciare riposare per 15 min. circa.
3. Annaffiare i porri con il vino. Stendere una foglio di carta da forno sopra le verdure e mettere in forno a mezza altezza. Cuocere per 15 minuti. Togliere il foglio di carta: Aggiungere la parte verde delle cipolle e le capesante e cuocere per altri 5 minuti.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Facebook e
Twitter e metti il Like alla nostra pagina :)
L'hai provata e ti è venuta bene? Fotografa il piatto e posta la tua foto!
Dall'antipasto al dolce, una raccolta di ricette gustose e salutari!
Clicca quiPer Alfred Vogel l'alimentazione, base per la nostra salute, è sempre stata essenziale. Ma che cos'è il cibo sano?
La dieta sana secondo A. Vogel