Scopri tutte le ricette
Dall'antipasto al dolce, una raccolta di ricette gustose e salutari!
Clicca quiUna ricetta per i vegan lovers o per chi semplicemente ama il gusto delle verdure ben cucinate!
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Facebook e
Twitter e metti il Like alla nostra pagina :)
L'hai provata e ti è venuta bene? Fotografa il piatto e posta la tua foto!
Per il purè mettere in ammollo i ceci e i semi di cumino in circa ½ l. di acqua fredda per tutta la notte (12 ore).
1. Cuocere lentamente i ceci nell’acqua d’ammollo per ca. 90 minuti. Lasciarli scolare in un colino e conservare l’acqua di cottura.
2. Mettere i ceci, aglio, zafferano, il brodo granulare con 150 ml di acqua di cottura in un frullatore e ridurre in purea.
3. Aggiungere acqua di cottura per raggiungere la consistenza desiderata. Alla fine aggiungere l’olio al composto con il frullatore ancora acceso e lavorarlo.
4. Nel frattempo tagliare una zucchina e una melanzana a fette di spessore di ca. 1 cm. Salarle abbondantemente e lasciarle riposare per 30 minuti.
5. Sciacquare le verdure con acqua fredda e asciugare. Spennellarle da ambo le parti con poco olio. Grigliarle leggermente nel forno o sul grill, fino a che le fette prendano un po’ di colore.
6. Servire le verdure con il purè e i rametti di prezzemolo. Pepare a piacere.
Dall'antipasto al dolce, una raccolta di ricette gustose e salutari!
Clicca quiPer Alfred Vogel l'alimentazione, base per la nostra salute, è sempre stata essenziale. Ma che cos'è il cibo sano?
La dieta sana secondo A. Vogel