Scopri tutte le ricette
Dall'antipasto al dolce, una raccolta di ricette gustose e salutari!
Clicca quiEcco una ricetta perfetta per non rinunciare alla bontà dei cornetti a colazione...ma senza eccedere con le calorie. Ogni croissant fornisce circa 124 kcal, e possono essere conservati in un sacchetto per alimenti per 3 giorni e quelli in più potranno essere congelati e tirati fuori la sera prima per la mattina dopo.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Facebook e
Twitter e metti il Like alla nostra pagina :)
L'hai provata e ti è venuta bene? Fotografa il piatto e posta la tua foto!
I croissant forniscono all'incirca 124 kcal ciascuno.
1. Mescolare il lievito nell’acqua tiepida e farlo sciogliere, unire lo yogurt, l'olio, 10 grammi di miele, la buccia dell’arancia e lo zucchero di canna. Infine aggiungere la farina e impastare. Si può fare il tutto con la planetaria oppure a mano.
2. Stendere l’impasto ricavando una sfoglia rotonda alta mezzo centimetro e ricavare 8 triangoli. Ora arrotolare ogni singolo triangolino di pasta partendo dalla parte larga, formando il croissant.
3. Posizionare i croissant sulla teglia del forno e spennellarli con il miele caldo (scaldarlo in un pentolino a fiamma bassa).
4. Lasciare ora lievitare i croissant fino al loro raddoppio, posizionandoli sulla leccarda del forno rivestita di carta forno ben distanziati tra loro: metterli nel forno spento con la luce accesa (la luce scalda il forno dai 20 ai 30 gradi permettendo una buona lievitazione, ma se in 2 ore non saranno ancora lievitati per bene lasciarli lievitare fino al loro raddoppio!). Nelle lievitazioni ci va pazienza e i croissant devono rimanere al caldo, ad una temperatura costante di 30-33 gradi: se questo non avviene la lievitazione sarà molto più lenta o quasi nulla SOPRATTUTTO IN INVERNO! Per aiutarla potremo mettere nel forno un pentolino di acqua portata ad ebollizione: il vapore aiuterà la lievitazione.
5. Quando saranno lievitati, senza toccarli distribuire della granella di zucchero di canna e infornarli a 180-200° per 15 minuti circa.
6. Quando saranno cotti sfornarli e farli raffreddare sulla grata del forno in modo che passi aria sia sopra che sotto ai croissant.
Dall'antipasto al dolce, una raccolta di ricette gustose e salutari!
Clicca quiPer Alfred Vogel l'alimentazione, base per la nostra salute, è sempre stata essenziale. Ma che cos'è il cibo sano?
La dieta sana secondo A. Vogel